Ricche d’acqua e fibre: le melanzane, la verdura ideale per la stagione estiva
Tutti gli articoli

Ricche d’acqua e fibre: le melanzane, la verdura ideale per la stagione estiva

Inizialmente screditate da spagnoli, arabi ed italiani

Le melanzane, alimento alla base di piatti tipici della tradizione italiana, non non erano approdate nel Belpaese con le migliori raccomandazioni. Basti pensare al nome, derivante dal latina mela insana, che era già tutto un programma e che forse traeva ispirazione dalle credenze popolari diffuse in Spagna nel XVI secolo che vedevano l’alimento come portatore di patologie quali iseria, tisi ed epilessia. In precedenza, anche in Arabia le era stato attribuito il nome di al badinjian, traducibile in “uovo del diavolo”.

La verità sulle melanzane: i benefici noti ai nostri giorni

Niente di più falso, specialmente andando a spulciare le proprietà nutritive delle melanzane. Una verdura che ben si associa all’estate vista la sua composizione al 92% di acqua. Fibre e potassio sono altri micronutrienti associabili alla melanzana, ottimi per contribuire al corretto funzionamento di intestino ed apparato cardiovascolare. L’elevata presenza di acqua, poi, diminuisce il suo apporto calorico, rendendolo alimento adeguato anche per il mantenimento del peso. Alcuni consigliano poi di non sbucciarle, vista la presenza, proprio nella buccia delle melanzane, di preziosi antiossidanti.

Le ricette con le melanzane: come preparare la pasta alla norma

Parmigiana, caponata, ma anche la celebre pasta alla norma, le ricette che hanno alla base le melanzane sono molteplici. Nel caso del celebre piatto siciliano si utilizzano solitamente i maccheroni (ma varianti con mezze maniche e pennette sono comunque presenti. Si parte propria dalla melanzana tagliata a fette, e fritta in olio bollente finché non risulti di colore dorato. Messa da parte, si preparano pomodori costoluti passati (o, per fare prima, la passata già pronta) alla quale si aggiunge la pasta dopo averla cotta. Si serve il tutto con una generosa grattuggiata di ricotta di pecora salata e la pasta alla norma è pronta per essere gustata