Come ogni anno il giornale multimediale Abruzzolive, testata del gruppo LiveCommunication, leader del settore per l’informazione nel territorio regionale ha redatto la classifica dei personaggi abruzzesi più influenti, attualizzata in base all’anno appena conclusosi. La classifica comprende rappresentanti istituzionali, imprenditori dei settori industriali e numerosi volti nuovi della scienza, dello sport e della televisione.
Ai nomi, votati da una rappresentanza di diverse centinaia di lettori di Abruzzolive, sono stati assegnati punteggi di “peso” estrapolando e incrociando gli articoli di cronaca del 2021, che hanno tenuto conto del grado di popolarità su media e social, per poi incrociarli secondo l’ambito d’influenza. Inoltre, è stato assegnato un coefficiente maggiore in base a ciò che il personaggio ha fatto di rilevante per il sociale, per la cultura, per l’arte, lo sport o la comunicazione. Tra i numerosi fattori presi in considerazione anche la presenza nelle classifiche delle edizioni precedenti per poter valutare la continuità dei sentiment del popolo della rete.
In classifica anche il Cavaliere del Lavoro Filippo Antonio De Cecco, Presidente e Amministratore Delegato della De Cecco S.p.A. azienda leader in Italia e nel mondo nel segmento delle paste premium. De Cecco, infatti, ha recentemente promosso una campagna ispirata ai celebri fundraising, denominata pastaraising grazie al quale per ogni like ricevuto sui social ad una videoricetta realizzata dal popolare attore turco, Can Yaman, ha donato un pacchetto di pasta da 500gr al Banco Alimentare, ente che si occupa della distribuzione di derrate alle organizzazioni caritatevoli dell’intero territorio nazionale. Questa lodevole iniziativa ha permesso al pastificio di Fara San Martino, situato nel cuore del geoparco della Majella, patrimonio dell’umanità UNESCO, di consegnare 250.000 chilogrammi di pasta che si trasformeranno in circa 3 milioni di piatti, che andranno a sfamare i tanti poveri e bisognosi aumentati a dismisura tra l’anno scorso e quest’anno con l’emergenza Covid.