Gli Anellini appartengono alla famiglia delle pastine minute da cucinare in brodo.
Ispirati agli orecchini a cerchietto, appartengono alla tradizione culinaria pugliese e siciliana e si addicono alle ricette più fantasiose per colpire la fantasia dei bambini.
Sono indicati soprattutto nella preparazione di minestre chiare, come brodi o consommè, arricchite anche con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili. Si possono abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate.
Disponibili in confezione da 500 g.
Bisogna dire che la forma della pasta influisce sul risultato di un piatto. Non è un capriccio, non nasce a caso, non è fine a se stessa, ma ha precise motivazioni in funzione della minore o maggiore compatibilità che la superficie e la struttura della pasta presenta nei confronti del tipo di sugo con cui deve congiungersi.
Tratto dal libro Libro pasta - Leonardo Marco
I Corallini appartengono alla famiglia delle pastine minute da cucinare in brodo.
Sicuramente inventati per colpire la fantasia dei bambini, abituali consumatori di pappe e minestrine, hanno forma di piccoli coralli, sfiziosi e accattivanti.
Sono indicati soprattutto nella preparazione di minestre chiare, come brodi o consommè, arricchite anche con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili.
Si possono abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate.
Disponibili in confezione da 500 g.