Le Candele Lunghe sono un formato di pasta tradizionale dell'Italia meridionale, diffuso storicamente soprattutto nel napoletano, devono il nome e la forma alle candele usate durante le processioni liturgiche.
Le Candele, come Ziti e Zitoni, vanno spezzate a mano in parti irregolari, prima di essere messi in pentola per la cottura.
Le Candele si prestano ottimamente per la realizzazione di ricette elaborate al forno.
Si accompagnano bene anche a sughi di verdure, preparati con salsa di pomodoro con olive e capperi o arricchiti con zucchine, melanzane, peperoni e ogni altro ortaggio.
Disponibili in confezione da 500 g.
Compito dello chef è proprio quello di cercare di valorizzare un certo tipo di pasta, ricercare il giusto abbinamento e offrire sempre una soluzione di equilibrato sapore.
Un tempo la pasta era semplice sostentamento, invece oggi è uno degli ingredienti più duttili nelle mani di un bravo chef, una potenziale sorgente di infinite ricette.
Tratto dal libro Pasta Damare - Pino Cuttaia
Gli Spaghetti Tagliati nascono dall'usanza di spezzare la pasta lunga per la preparazione di ricette in brodo o per le zuppe di legumi.
Sono ideali per tutta la famiglia, per i bambini, che adorano mangiarli nel brodo insaporito da un formaggino leggero e per gli adulti che possono gustare un piatto leggero e appetitoso.
Gli Spaghetti Tagliati si gustano prevalentemente nelle minestre, con un brodo leggero e gustoso arricchito con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili.
Si possono abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate.
Disponibili in confezione da 500 g.