Casereccia n° 88 - Senza Glutine

Grazie alla nuova ricetta con mais giallo, mais bianco, riso e riso integrale, la Casareccia Senza Glutine offre un gusto ancora più armonioso e bilanciato, per una pasta Senza Glutine buona per tutta la famiglia.
Dalla forma di una piccola pergamena liscia, arrotolata su sé stessa e incurvata verso la punta, il nome evoca l'antica origine casereccia, un'interpretazione della "pasta busiata" di derivazione araba ottenuta con la sottile canna di una pianta con cui un tempo si avvolgevano i pezzetti d'impasto.
La Casareccia è indicata per il classico ragù, anche se la superficie liscia e delicatamente porosa offre un supporto ideale per ogni tipo sugo, da quelli tradizionali a quelli più semplici.

Disponibili in confezione da 400g.

  • Cottura: 12 min - Al dente: 11 min
Casereccia n° 88 - Senza Glutine


    #AllaDeCecco

    La Sicilia è un paradiso di sapori e profumi.

    Qui la pasta non è mai un piatto da poco. Dalla tradizione nascono accostamenti e ricette di grande gusto.
    Tratto dal libro Pasta Damare

    Vivere #AllaDeCecco vuol dire assaporare ingredienti, profumi, suoni, paesaggi.
    E per la pasta scegliere solo De Cecco.



    I miei piatti nascono da una ricerca continua, una tavolozza di gusto, forme e colori, attraverso i quali provo a trasmettere le mie emozioni.
    Tratto dal libro Libro Pasta - Marco Bistarelli
    play

    Il nostro metodo

    Attenzione, cura, esperienza, qualità in ogni fase: dal nostro mulino alla tua tavola

    La selezione del grano

    Scegliere materie prime eccellenti è il primo passo, il più importante, per creare una pasta unica.
    grano

    La molitura

    Siamo mugnai da quasi due secoli: già nel 1831 don Nicola De Cecco produceva nel suo mulino la "miglior farina del contado". Ancora oggi maciniamo tutto il grano nel mulino accanto al pastificio, che è sempre avvolto da un intenso e piacevole profumo.
    molitura

    L' impasto

    L' acqua fredda e l' impasto a una temperatura inferiore ai 15 gradi: due dettagli che ci permettono di ottenere una pasta che rispetta la materia prima.
    impastamento

    La trafilatura

    Se grazie alla trafilatura la pasta prende forma, è la trafila ruvida a regalare alla nostra pasta quella porosità unica capace di catturare ogni condimento. Questa è una delle particolari procedure che abbiamo scelto con grande orgoglio.
    trafilatura

    L'essiccazione

    Un altro dei segreti della nostra pasta è l'essiccazione lenta e a bassa temperatura. È il nostro modo di preservare intatte le caratteristiche organolettiche del grano.
    essiccazione



    Potrebbe interessarti anche

    Spaghetti n° 12 - Senza Glutine

    Un’accurata miscela di mais giallo, mais bianco, riso e riso integrale rende gli Spaghetti De Cecco appetitosi anche nella loro versione Senza Glutine. Tenaci, ruvidi e consistenti, sono ideali per ricette tipiche come carbonara, amatriciana e alla gricia sono ottimi anche con condimenti veloci come olio, aglio e peperoncino. La trafilatura ruvida, che conferisce porosità alla pasta, permetterà agli Spaghetti di amalgamarsi con i vostri sughi preferiti, mantenendo l’irrinunciabile cottura al dente. Disponibili in confezione da 400g.
    Vai al prodotto