Originarie del nord Italia, le Farfalline hanno forma rettangolare con ovale smerlato, stretto al centro.
La minuscola forma, simpatica e vivace, le rende gradite anche ai bambini che le associano fantasticamente al mondo animale.
Grazie al bordo dentellato e alle piccole ali concave, le Farfalline sono un formato perfetto per le minestre arricchite con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili.
Si possono abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate.
Disponibili in confezione da 500 g.
Per Salvatore Tassa, la pasta ha ancora un altro merito: riesce ad unire le persone. Di fronte ad un gran piatto di Spaghetti al centro della tavola, all’inizio possiamo essere italiani e stranieri, ma poi alla fine siamo tutti amici e parliamo una stessa lingua. Questo forte potere aggregatore, questa missione anche sociale è ciò che forse è alla base dello straordinario successo della pasta italiana nel mondo.
Tratto dal libro Pasta Damare - Salvatore Tassa
Gli Anellini appartengono alla famiglia delle pastine minute da cucinare in brodo.
Ispirati agli orecchini a cerchietto, appartengono alla tradizione culinaria pugliese e siciliana e si addicono alle ricette più fantasiose per colpire la fantasia dei bambini.
Sono indicati soprattutto nella preparazione di minestre chiare, come brodi o consommè, arricchite anche con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili. Si possono abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate.
Disponibili in confezione da 500 g.