Variante più grande e corposa dei classici Fusilli della tradizione campana che anticamente venivano prodotti a mano secondo un metodo tramandato di “madre in figlia”. Si trattava di attorcigliare, con gesto rapidissimo e mani esperte, uno spaghetto intorno a un ferro da calza, il tipo di abilità ricordava molto quello delle filatrici e infatti il termine “fusillo” deriva da “fuso”, lo strumento che le filatrici utilizzavano.
I Fusilli Giganti sono particolarmente indicati per piatti dai sapori forti e decisi o anche per ricette che prevedono il “salto” in padella.
Disponibili in confezione da 500 g.
Lei ama smisuratamente la pasta in tutti i suoi generi, la ama per la sua versatilità e completezza, ama la pasta lunga per i sughi e la pasta corta per le zuppe, insomma è una vera cultrice della pasta. Pasta che scandisce la sua vita professionale, ma anche quella familiare.
Tratto dal libro Pasta Damare - Antonella Ricci & Vinod Sookar
La Pasta Mista è un formato tipico del meridione, in particolare del napoletano, e ha una tradizione che si tramanda da anni.
Originariamente le donne di casa, per utilizzare la pasta che avanzava, la mescolavano creando zuppe gustose e appetitose, e il risultato era così buono che questo insieme di formati è diventato un nuovo formato.
De Cecco, in modo innovativo nel mercato della pasta, ha studiato una Pasta Mista con ben 10 varietà sia corte che lunghe, avvicinandosi ancor di più alla tradizione regionale.
Disponibile in confezione da 500 g.