Le Lasagnette sono diffuse in tutta Italia e fanno parte della famiglia delle paste lunghe a sezione piatta.
Sono un formato particolarmente adatto alla preparazione di ricette a base di salsa di pomodoro con erbe aromatiche o sughi di carne.
Si accostano naturalmente anche a condimenti piccanti o sughi ai frutti di mare.
Nella tradizione culinaria ligure e sono ottime per la preparazione di primi piatti a base di pesto.
Disponibili in confezione da 500 g.
È il mio piatto preferito. Credo di non aver vissuto un giorno della mia vita senza averla mangiata o cucinata. La pasta mi permette di liberare la fantasia, di sperimentare nuovi modi, abbinamenti e presentazioni.
Tratto dal libro Pasta d’Autore - Gaetano Alia
L'Alfabeto appartiene alla famiglia delle pastine minute da cucinare in brodo.
Sicuramente inventato per colpire la fantasia dei bambini, abituali consumatori di pappe e minestrine, per cominciare ad elargire le prime nozioni di lettura.
È indicato soprattutto nella preparazione di minestre chiare, come brodi o consommè, arricchite anche con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili.
Si può abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate.
Disponibile in confezione da 250 g.