Linguine Grandi n° 407

Le Linguine Grandi nascono per offrire al consumatore un’ulteriore opportunità di scelta nell’individuare il formato più giusto per le proprie ricette, che soddisfi a pieno i propri gusti.
Le Linguine sono il formato di pasta lunga ligure per eccellenza.
La tradizione le vuole accompagnarsi con un pesto di basilico fresco, pinoli e pecorino.
Grazie alla sezione schiacciata e alla forma leggermente convessa, sono perfette per catturare ogni condimento e restituirne tutta la varietà di sapori.
Le Linguine Grandi, con la loro piacevole corposità, sono ideali nelle ricette a base di pescati freschi o preparate con avvolgenti salse "bianche" a base di formaggi ed insuperabili per ricette che prevedano il "salto" in padella.
Disponibili in confezione da 500g.

  • Cottura: 15 min - Al dente: 13 min
Linguine Grandi n° 407


#AllaDeCecco

Visitare Torino offre una panoramica della cucina piemontese.

Una cucina saporita ed elaborata, arricchita da ingredienti rinomati come il Toma Piemontese DOP, ottimo per mantecare risotti, accompagnare un piatto di polenta “mitonà” o per condire pasta integrale e salumi locali da assaggiare in una delle tipiche osterie della città.

Vivere #AllaDeCecco vuol dire assaporare ingredienti, profumi, suoni, paesaggi.
E per la pasta scegliere solo De Cecco.



Sono un portatore sano delle tradizioni, senza fantasmi ma anche senza compromessi.
Tratto dal libro Libro Pasta - Peppino Tinari
play

Il nostro metodo

Attenzione, cura, esperienza, qualità in ogni fase: dal nostro mulino alla tua tavola

La selezione del grano

Scegliere materie prime eccellenti è il primo passo, il più importante, per creare una pasta unica.
grano

La molitura

Siamo mugnai da quasi due secoli: già nel 1831 don Nicola De Cecco produceva nel suo mulino la "miglior farina del contado". Ancora oggi maciniamo tutto il grano nel mulino accanto al pastificio, che è sempre avvolto da un intenso e piacevole profumo.
molitura

L' impasto

L' acqua fredda e l' impasto a una temperatura inferiore ai 15 gradi: due dettagli che ci permettono di ottenere una pasta che rispetta la materia prima.
impastamento

La trafilatura

Se grazie alla trafilatura la pasta prende forma, è la trafila ruvida a regalare alla nostra pasta quella porosità unica capace di catturare ogni condimento. Questa è una delle particolari procedure che abbiamo scelto con grande orgoglio.
trafilatura

L'essiccazione

Un altro dei segreti della nostra pasta è l'essiccazione lenta e a bassa temperatura. È il nostro modo di preservare intatte le caratteristiche organolettiche del grano.
essiccazione



Potrebbe interessarti anche

Lumaconi Rigati n° 123

I Lumaconi Rigati sono una specialità a forma diguscio di lumaca rigato, ideali per la preparazione di piatti particolari, con svariate opportunità di farcitura e di cottura da ultimare al forno, ricoprendoli con un leggero strato di sugo e besciamella.

Disponibili in confezione da 500 g.

Vai al prodotto