Mediterranea

CONTENUTO: 5,5 kg di Pasta di semola di grano duro - 750 g di Pasta all'uovo - 1 kg di Riso - 750 ml di Olio extra vergine di oliva - 400 g di Polpa a Pezzettoni - 690 g di Polpa - 400 g di Pomodorini - 400 g di Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino D.O.P.
  • 1 conf. da 500 g di Spaghetti
  • 1 conf. da 500 g di Spaghettoni
  • 1 conf. da 500 g di Spaghettini
  • 1 conf. da 500 g di Linguine
  • 1 conf. da 500 g di Bucatini
  • 1 conf. da 500 g di Penne Rigate
  • 1 conf. da 500 g di Sedani Rigati
  • 1 conf. da 500 g di Orecchiette
  • 1 conf. da 500 g di Gramigna
  • 1 conf. da 500 g di Paccheri Rigati
  • 1 conf. da 500 g di Tagliatelle a Nidi di Semola
  • 1 conf. da 500 g di Lasagna all'uovo
  • 1 conf. da 250 g di Tonnarelli all'uovo
  • 1 conf. da 1 kg di Riso Parboiled
  • 1 conf. da 400 g di Pomodorini
  • 1 conf. da 400g di Polpa a Pezzettoni
  • 1 conf. da 690 g di Polpa di Pomodoro
  • 1 conf. da 400 g di Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino D.O.P.
  • 1 bottiglia di Olio extra vergine di Oliva “Esclusivo” da 750 ml

Mediterranea


#AllaDeCecco

La Sardegna, un’isola con la bellezza tutta intorno!

Scopri la meraviglia della natura e del mare in un piatto tipico come i "malloreddus", gnocchetti sardi che con il sapore intenso dei ricci di mare offre la possibilità di godere di un’esperienza esclusiva e preziosa.

Vivere #AllaDeCecco vuol dire assaporare ingredienti, profumi, suoni, paesaggi.
E per la pasta scegliere solo De Cecco.



Pasta che lo chef ama perché è un ricordo gastronomico radicato nella memoria sin dall’infanzia. È una materia povera, spiega, ma è anche un prodotto difficile, che richiede assoluta professionalità, per ottenere un risultato finale degno di essere definito italiano e quindi da portare orgogliosamente in tutto il mondo.
Tratto dal libro Pasta Damare - Cristiano Andreini
play

Il nostro metodo

Attenzione, cura, esperienza, qualità in ogni fase: dal nostro mulino alla tua tavola

La selezione del grano

Scegliere materie prime eccellenti è il primo passo, il più importante, per creare una pasta unica.
grano

La molitura

Siamo mugnai da quasi due secoli: già nel 1831 don Nicola De Cecco produceva nel suo mulino la "miglior farina del contado". Ancora oggi maciniamo tutto il grano nel mulino accanto al pastificio, che è sempre avvolto da un intenso e piacevole profumo.
molitura

L' impasto

L' acqua fredda e l' impasto a una temperatura inferiore ai 15 gradi: due dettagli che ci permettono di ottenere una pasta che rispetta la materia prima.
impastamento

La trafilatura

Se grazie alla trafilatura la pasta prende forma, è la trafila ruvida a regalare alla nostra pasta quella porosità unica capace di catturare ogni condimento. Questa è una delle particolari procedure che abbiamo scelto con grande orgoglio.
trafilatura

L'essiccazione

Un altro dei segreti della nostra pasta è l'essiccazione lenta e a bassa temperatura. È il nostro modo di preservare intatte le caratteristiche organolettiche del grano.
essiccazione



Potrebbe interessarti anche

Past Cards - limited edition

CONTENUTO: non solo pasta ma anche gadget esclusivi ed un pratico ricettario!
  • 2 confezioni di Linguine Grandi 500g Limited Edition
  • 2 confezioni di Spaghettoni Quadrati 500g Limited Edition
  • 2 confezioni di Pennoni Rigati 500g Limited Edition
  • 2 confezioni di Mezzi Rigatoni 500g Limited Edition
  • 2 contenitori portapasta in latta serigrafata
  • 2 tovagliette e 2 tovaglioli
  • 1 pratico ricettario a schede
Vai al prodotto