Compito dello chef è proprio quello di cercare di valorizzare un certo tipo di pasta, ricercare il giusto abbinamento e offrire sempre una soluzione di equilibrato sapore.
Un tempo la pasta era semplice sostentamento, invece oggi è uno degli ingredienti più duttili nelle mani di un bravo chef, una potenziale sorgente di infinite ricette.
Tratto dal libro Pasta Damare - Pino Cuttaia
Tra le innumerevoli versioni del maccherone, sembra che i Sedani siano nati a Napoli in forma liscia con il nome di "denti di elefante" per poi acquisire in seguito la rigatura simile alle coste del sedano, secondo alcuni dalla Toscana, soppiantando di fatto il nome originario.
I Sedani Rigati si accostano bene a condimenti elaborati come ragù di carne e funghi, o di salsiccia, ma risultano ottimi anche se nella preparazione di pasticci al forno o semplici al pomodoro e basilico.
Disponibili in confezione da 500 g e 3 kg.