Preparazione
Tagliate la polpa della zucca a dadini. Sbucciate e tritate finemente lo spicchio d’aglio con mezza cipolla e gli aghi di un rametto di rosmarino. Fate soffriggere lentamente il trito in una larga padella con l’olio. Appena inizierà a imbiondire, aggiungete i dadini di polpa di zucca, mescolate con il cucchiaio di legno e lasciateli rosolare in modo uniforme. Bagnate la zucca man mano con brodo caldo e continuate la cottura a fuoco basso e a recipiente coperto. Dopo una ventina di minuti insaporite con poco sale e un pizzico di pepe macinato al momento, unite i capperi (ben risciacquati e scolati) e le olive nere snocciolate, mescolate e continuate a cuocere a fuoco basso per altri 10 minuti. Nel frattempo fate cuocere la pasta, in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione; scolatela e versatela nella padella con il condimento preparato mescolandola ripetutamente affinché si insaporisca bene e bagnandola, se necessario, con un cucchiaio o 2 della sua acqua di cottura. Spolverizzatela con il trito misto di prezzemolo e basilico; trasferitela infine in un piatto da portata caldo e servite in tavola.