Preparazione
Fare ammorbidire i funghi secchi in una tazza con poca acqua tiepida per 15 minuti, quindi scolarli, strizzarli con cura e tritarli. In una pentola con acqua in ebollizione immergere per un minuto i pomodori, scolarli, pelarli e tagliarli a metà; privarli dei semi, dell’acqua di vegetazione e tritarli. Tritare anche la pancetta. Sbucciare la cipolla, spuntare e pelare la carota, privare il gambo di sedano dei filamenti; lavare le verdure con il prezzemolo e tritarle insieme. Tagliare il coniglio a pezzetti, lavarli e asciugarli con un telo. In una casseruola far scaldare l’olio, unirvi la pancetta, il trito di cipolla, carota, sedano e prezzemolo e, sempre mescolando con un cucchiaio di legno, farli rosolare finché le verdure saranno appassite. Unirvi i pezzi di coniglio, salarli e farli rosolare finché saranno dorati da ogni parte; versarvi il vino e farlo evaporare a fuoco vivace; unire i funghi tritati, la foglia di alloro e i pomodori; continuare la cottura per 30 minuti circa a fuoco moderato. A cottura ultimata scolare i pezzi di coniglio, disossarli e tagliare la polpa a listarelle; metterle di nuovo nel sugo di cottura dopo aver eliminato la foglia di alloro e farle insaporire per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo portare a ebollizione in una pentola abbondante acqua, salarla e farvi cuocere la pasta. Scolarla e condirla con il sugo di coniglio. Servire subito.