Penne Rigate Integrali n° 41 con prosciutto cotto, pomodorini, pistacchi e crumble di pecorino

  • 2 persone
  • 45 minuti
  • Difficoltà
Penne Rigate Integrali n° 41 con prosciutto cotto, pomodorini, pistacchi e crumble di pecorino-1
Ingredienti
  • Penne Rigate Integrali n°41 200 gr
  • prosciutto cotto 100 gr
  • pomodorini 200 gr
  • pecorino grattugiato 50 gr
  • pistacchi 20 gr
  • basilico fresco 20 gr
  • aglio mezzo spicchio
  • olio q.b.
  • sale q.b.
Preparazione
Aglio e basilico
Tagliate il mezzo spicchio d’aglio in due e spezzettate alcune foglie di basilico fresco, mettete il tutto in un bicchiere, coprite d’olio, mischiate con forza e mettete da parte.
Pomodorini
Lavate i pomodorini ciliegino, incidetene la buccia a croce e scottateli, per 90 secondi , in acqua bollente. Raffreddate i pomodorini con acqua fredda, quindi eliminate la buccia e i semi: Fateli scolare e disponeteli su una teglia da forno sopra un di carta forno.
Pomodorini in forno
Spargete sopra i pomodorini un po’ di quell’olio con l’aglio e il basilico lasciato a insaporire in precedenza. Salate e cuocete, per 5-7 minuti, nel forno già caldo, 250-300 gradi. Tenete da parte.
Prosciutto cotto
Tagliate il prosciutto cotto prima in listarelle e poi in piccoli dadini di circa mezzo centimetro di lato. Saltate i cubetti padella con un filo d’olio. Tenete da parte.
Pistacchi
Tritate i pistacchi fino a farne una granella e fateli tostate in una padella antiaderente. Tenete da parte.
Cialda di pecorino
Spargete in modo uniforme il pecorino grattugiato sopra un pezzo di carta forno che avrete sistemato su un piatto piano. Cuocete nel forno a microonde per circa 60-90 secondi. Togliete dal forno, lasciate raffreddare e sbriciolate con le mani.
Pasta
Cuocete le Penne Rigate Integrali al dente, per 10 minuti, in abbondante acqua salata. Interrompete la cottura con acqua fredda, scolate, aggiungete un filo d’olio e mescolate. Fate raffreddare.
Pasta e condimento
Quando la pasta è fredda, condite con l’olio che avevate lasciato ad aromatizzarsi con aglio e basilico, aggiungete i pistacchi tostati, i pomodorini, il prosciutto e il pecorino croccante.
Impiattamento
Impiattate e spargete sopra il piatto ancora un po’ di crumble di pecorino e una fogliolina di basilico.