Preparazione
Per preparare la salsa di pomodoro, scottare i pomodori in acqua bollente, privarli della buccia, dei semi e dell’acqua di vegetazione e infine, tritarli grossolanamente.
Tritare il cipollotto, lavare timo, basilico e salvia e tenerli da parte.
Mettere 2 cucchiai d’olio in un tegame, aggiungere 1/2 mazzetto di basilico, il cipollotto tritato, la foglia di salvia, l’alloro, il timo e farli appassire. Aggiungere i pomodori tritati, sale, pepe e far cuocere questa salsa per 10-12 minuti mescolando di tanto in tanto. Unire il basilico e l’olio rimasti. Preparare nel frattempo il pesto frullando l’aglio ed i pinoli con il basilico, sale e metà dell’olio. Il composto dev’essere ben omogeneo, poi dev’essere posto in una terrina e qui amalgamato con il pecorino, il parmigiano e l’olio rimasto. In una pentola portare ad ebollizione l’acqua, cuocervi la pasta, scolarla e condirla con il burro. Distribuire nel piatto di portata, alternandoli, la salsa al pomodoro e la salsa al pesto.