Preparazione
Tenere le vongole immerse in abbondante acqua fredda, affinché perdano l’eventuale sabbia all’interno, e scolarle. Raschiare le cozze, lavarle ripetutamente in acqua fredda corrente, scolarle e tenerle da parte.
Lavare il peperone, privarlo dei semi, dei filamenti interni e tagliarlo a dadini. In una padella sul fuoco mettere le vongole, le cozze e lo spicchio d’aglio sbucciato e leggermente schiacciato; irrorare con 2 cucchiai d’olio, coprire la padella e far aprire i gusci a fuoco moderato. Eliminare le vongole e le cozze rimaste eventualmente chiuse.
Togliere la padella dal fuoco, staccare i molluschi dai gusci e metterli in una ciotola (tenere da parte qualche vongola intera per guarnire il piatto); filtrare il liquido di cottura attraverso un telo e tenerlo da parte. In una padella far scaldare l’olio rimasto; unirvi i dadini di peperone e farli appassire un poco; aggiungere i molluschi e il liquido di cottura; insaporire con un pizzico di pepe e sale, se necessario, e far cuocere per qualche minuto. Nel frattempo, far cuocere la pasta in acqua salata in ebollizione. Scolarla e farla saltare in padella con il sugo di vongole, cozze e peperone. Cospargerla con il prezzemolo tritato e servirla ben calde in tavola guarnendo con le vongole nei gusci tenute da parte.