Preparazione
Lavate il basilico, il prezzemolo e il rosmarino; sciacquate i capperi, fate asciugare tutto su un canovaccio da cucina, quindi con una mezzaluna tritate assieme tutti gli ingredienti. Cuocete la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione.
Nel frattempo, in una capace padella, scaldate a fuoco basso l’olio con il trito di erbe aromatiche e capperi; sbriciolate la ricotta in una zuppiera e diluitela con qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta. Non appena la pasta è cotta, scolatela, trasferitela nella padella e fatela saltare perché i sapori leghino l’uno con l’altro; versatela nella zuppiera, cospargetela con il pecorino e servite subito in tavola.