Purea di zucca Sbucciare la zucca e tagliare in pezzi la polpa. Far appassire in forno a 130° C per circa 2 ore circa.
Fare un soffritto di cipolla e carote. Aggiungere la polpa della zucca e stufare per 15 minuti a fuoco moderato mescolando continuamente. Frullare in un mixer e correggere il gusto con il sale.
Brodo di verdura Tagliare in piccoli pezzi le carote, il sedano e la cipolla. Tagliare in quarti il pomodoro. Mettere in una pentola con l’acqua e aggiungere le erbe aromatiche, l’anice stellato e un pizzico di sale. Portare a ebollizione e far cuocere a fiamma bassa per circa un’ora. Filtrare il tutto e utilizzarne la quantità necessaria.
La pasta Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla due minuti prima del completamento della cottura per terminarla in un brodo vegetale con l’aggiunta del burro. Terminata la cottura mantecare col parmigiano grattugiato.
Preparazione del piatto Adagiare la purea di zucca al centro del piatto e riporvi sopra la pasta mantecata. Guarnire con amaretti sbriciolati e cospargere con lamelle di tartufo bianco.