Lasagna Riccia n°1 alla napoletana (di carnevale)

  • 6 persone
  • 90 minuti
  • Difficoltà
Lasagna Riccia n°1 alla napoletana (di carnevale)-1
Ingredienti
  • Lasagna Riccia n°1 500 gr
  • ricotta 500 gr
  • provola 200 gr
  • mozzarella fiordilatte 125 gr
  • uova sode 5
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 150 gr
  • passata di pomodoro 1,3 kg
  • salsicce fresche 250 gr
  • spezzatino di manzo 200 gr
  • puntine di maiale 200 gr
  • guanciale 50 gr
  • vino rosso 200 gr
  • cipolla 100 gr
  • concentrato di pomodoro 50 gr
  • carne di manzo tritata 250 gr
  • mollica di pane 100 gr
  • uovo 1
  • bicchiere di latte 1
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.
  • pepe q.b.
Preparazione
Sugo di carne (procedimento)
Rosolate la carne nella pentola a fuoco vivo, con un filo d’olio, quindi aggiungete il guanciale tagliato a cubetti e la cipolla tritata.
Sugo di carne (procedimento)
Una volta che la cipolla sarà imbiondita, aggiungete il vino rosso e fate sfumare.
Sugo di carne (procedimento)
Unite il concentrato di pomodoro, fate rosolare ancora qualche minuto, poi unite la passata di pomodoro, un bicchiere d’acqua e lasciate cuocere, con il coperchio, a fuoco lentissimo, per 3-4 ore.
Polpettine (procedimento)
Ammollate la mollica di pane con il latte, fino a che non si è imbevuta completamente. Strizzate la mollica di pane bagnata e unitela alla carne macinata.
Polpettine (procedimento)
Unite l’uovo, il Parmigiano grattugiato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Impastate, dapprima con una forchetta, poi con le mani, fino a ottenere un impasto compatto.
Polpettine (procedimento)
Prendetene un pizzico e formate una polpettina, aiutandovi con le dita e il palmo della mano. Ripetete fino a esaurire l’impasto.
Polpettine (procedimento)
A questo punto friggete le polpettine, per qualche minuto, in olio EVO bollente, quindi scolate e tenete da parte.
Uova sode
Mettete a cuocere le 5 uova, intere, coperte di acqua fredda. Una volta raggiunto il bollore, fate cuocere per 10 minuti, quindi raffreddatele in acqua fredda.
Uova sode
Sbucciatele e tagliatele a listarelle sottili, che spargerete in un piatto. Tenete da parte.
Provola
Tagliate a cubetti la provola. Tenete da parte
Mozzarella
Tagliate la mozzarella a pezzetti, fatela scolare su un pezzo di carta assorbente e tenete da parte
Ricotta
Passate la ricotta in un setaccio, quindi unite il sugo e amalgamate fino a ottenere una crema omogenea che renderete più liquida con l’aggiunta di un abbondante bicchiere di acqua calda. Questa umidità aggiuntiva permetterà la regolare cottura delle lasagne. Tenete da parte
Composizione pirofila
Spargete due cucchiai di sugo sul fondo della teglia, allineate tre lasagne una accanto all’altra, disponete uno strato di crema di ricotta, quindi spargete le polpettine, cercando di distanziarle un po’, aggiungete dei pezzetti di mozzarella, di provola, alcune fettine di uovo sodo e una spolverata di Parmigiano grattugiato. Quindi passate allo strato successivo. Sopra l’ultimo strato, oltre alla crema di ricotta, ai formaggi e alle polpettine, aggiungete un altro pò di sugo.
Cottura
Scaldate il forno a 200 gradi e cuocete, in modalità statica, per 24 minuti.
Impiattamento
Una volta che avrete sfornato le Lasagne Ricce, lasciatele sfreddare nella teglia per 5 minuti prima di servire. Buon appetito.