Preparazione
Lavare le lenticchie e tenerle immerse in abbondante acqua fredda per 12 ore circa. Pulire la cipolla e affettarla finemente; pulire il sedano e tritarlo grossolanamente. Tagliare la pancetta a piccoli cubetti e metterli in un tegame sul fuoco con 2 cucchiai di olio, la cipolla e il sedano tritati. Farli rosolare per qualche minuto mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungere le lenticchie scolate e coprirle di acqua fredda; unirvi la foglia di alloro, un pizzico di sale e pepe e portare lentamente a ebollizione. Far cuocere per un’ora circa aggiungendo acqua bollente se necessario. Trascorso questo tempo, mettere una parte delle lenticchie nel passaverdure e versare il passato nello stesso tegame; mescolare e portare di nuovo a ebollizione. Aggiungere la pasta e continuare la cottura per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Versare la minestra nella zuppiera, condirla con l’olio rimasto, profumarla con il prezzemolo lavato e grossolanamente tritato e servirla.