Preparazione
Scottare i pomodori in acqua bollente, privarli della buccia, dei semi e dell’acqua di vegetazione. Tritarli grossolanamente.
Lavare e tritare il prezzemolo e lo scalogno, scolare la polpa di granchio e dividerla a pezzetti. Tagliare a dadini il guanciale, sbucciare aglio e cipolla, lavare e tritare separatamente tutti gli ortaggi. Tritare separatamente anche il prezzemolo e la santoreggia. In un tegame con l’olio fare appassire la cipolla, l’aglio, il sedano, il prezzemolo e la santoreggia.
Aggiungere i dadolini di guanciale e farli rosolare brevemente mescolando con un cucchiaio di legno; unire le favette, dopo un minuto aggiungere i pomodori, sale e pepe e continuare la cottura per 30 minuti circa, mescolando. A parte, in una pentola portare ad ebollizione l’acqua in cui cuocere la pasta. Scolarla, condirla con il ragù di favette, cospargerla con la santoreggia ed il prezzemolo tritati e servirla accompagnandola con il pecorino grattugiato.