Fusilli Corti Bucati n° 198

Originari della Campania, i Fusilli Corti Bucati devono la loro particolare forma a spirale alla antica tradizione di attorcigliare, con gesto rapidissimo e mani esperte, uno spaghetto intorno ad un ferro da calza.

Sono ottimi accompagnati da succulenti ragù di carne o verdure.

Disponibili in confezione da 500 g.

  • Cottura: 15 min - Al dente: 13 min
Fusilli Corti Bucati n° 198


#AllaDeCecco

Salire sul Bigo? Un modo suggestivo e divertente di vedere Genova!

E una volta scesi, tornare a sentire i profumi della tradizione culinaria ligure con un buon piatto di Fedelini con la salsa di noci genovese.

Vivere #AllaDeCecco vuol dire assaporare ingredienti, profumi, suoni, paesaggi.
E per la pasta scegliere solo De Cecco.



Chef, pesce e pasta: ecco il triangolo perfetto in cucina, secondo Gioacchino, perché con poco (apparentemente) si ottiene un grande risultato. Quando il pesce è veramente fresco, infatti, basta poco per ottenere un sugo fragrante e profumato che, unito alla pasta, offre un piatto completo e di grande soddisfazione. Sono i piatti che vengono meglio ed anche i più richiesti, piatti che esprimono la pienezza dei valori della nostra cucina, piatti che offrono leggerezza e digeribilità.
Tratto dal libro Pasta Damare - Gioacchino Pontrelli
play

Il nostro metodo

Attenzione, cura, esperienza, qualità in ogni fase: dal nostro mulino alla tua tavola

La selezione del grano

Scegliere materie prime eccellenti è il primo passo, il più importante, per creare una pasta unica.
grano

La molitura

Siamo mugnai da quasi due secoli: già nel 1831 don Nicola De Cecco produceva nel suo mulino la "miglior farina del contado". Ancora oggi maciniamo tutto il grano nel mulino accanto al pastificio, che è sempre avvolto da un intenso e piacevole profumo.
molitura

L' impasto

L' acqua fredda e l' impasto a una temperatura inferiore ai 15 gradi: due dettagli che ci permettono di ottenere una pasta che rispetta la materia prima.
impastamento

La trafilatura

Se grazie alla trafilatura la pasta prende forma, è la trafila ruvida a regalare alla nostra pasta quella porosità unica capace di catturare ogni condimento. Questa è una delle particolari procedure che abbiamo scelto con grande orgoglio.
trafilatura

L'essiccazione

Un altro dei segreti della nostra pasta è l'essiccazione lenta e a bassa temperatura. È il nostro modo di preservare intatte le caratteristiche organolettiche del grano.
essiccazione



Potrebbe interessarti anche

Mezzi Tubetti Lisci n° 63

Variante più corta dei classici Tubetti Lisci, i Mezzi Tubetti Lisci fanno parte della famiglia delle paste secche cortissime, a taglio dritto, lisce e sono originari dell'Italia meridionale.

Il formato deve il suo nome alla caratteristica forma, che ricorda dei piccoli tubi.

I Mezzi Tubetti Lisci sono consigliati per la preparazione di minestre di legumi, come fagioli o lenticchie o per minestre in brodo.

Sono ottimi anche per la preparazione di paste asciutte particolarmente delicate, con sughi leggeri al pomodoro e basilico.

Disponibili in confezione da 500 g.

Vai al prodotto