I Bucatini Grandi (chiamati anche Perciatelloni) sono una gustosa variante dei classici Bucatini di origine napoletana.
Sono famosi i Bucatini all'Amatriciana, con sugo di pomodoro, guanciale e una spolverata di pecorino romano.
Questo formato, piuttosto versatile, è ottimo anche con sughi al burro, carni, o pesce.
I Bucatini Grandi sono perfetti anche con sughi vegetali, preparati con una salsa di pomodoro e l'aggiunta di peperoni, melanzane, zucchine, olive e capperi.
Disponibili in confezione da 500 g.
Nella tradizione del Molise emergono il baccalà con i finocchi, il baccalà in teglia con broccoli e patate e i deliziosi sughi per condire la pasta, ai quali si ispira la ricetta delle Linguine al sugo di baccalà con salsa di noci e mollica fritta.
Tratto dal libro Libro Pasta - Maria Lombardi Casilli
Originari della Campania, i Fusilli Corti Bucati devono la loro particolare forma a spirale alla antica tradizione di attorcigliare, con gesto rapidissimo e mani esperte, uno spaghetto intorno ad un ferro da calza.
Sono ottimi accompagnati da succulenti ragù di carne o verdure.
Disponibili in confezione da 500 g.