Le Linguine sono il formato di pasta lunga ligure per eccellenza: a forma di piccola tagliatella piatta e stretta sono nate per accompagnarsi al tradizionale pesto.
Proprio grazie alla sezione schiacciata e alla forma leggermente convessa, sono perfette per catturare i condimenti e restituirne tutta la varietà di sapori.
Sono ottime semplicemente con burro e salvia o abbinate a sughi a base di pomodoro fresco, con verdure ed erbe aromatiche o consughi veloci piccanti, preparati con olio extra vergine, aglio, peperoncino, acciughe e capperi.
Sono inoltre ideali per sughi a base di pesce con molluschi e frutti di mare e con le salse "bianche" preparate con crema di latte, mascarpone, formaggi teneri e fusibili e con l'aggiunta di spezie come zafferano, rafano, curry e zenzero.
Disponibili in confezione da 500 g e 3 kg.
Prendiamo esempio dalla pasta, perché da buon campano è la cosa più importante prima del caffè. Basta vedere la “sua” pasta e patate: 25, sì venticinque formati di pasta differenti e altrettante cotture, per ottenere indubbiamente un piccolo capolavoro di stile e di presentazione. Una specie di “mischiata” al cubo, la famosa pasta ottenuta con i vari avanzi di paste secche di vari formati...
Tratto dal libro Pasta Damare - Nino Di Costanzo
I Capellini, dal nome evocativo e dalla consistenza leggerissima, hanno la loro origine contesa tra i territori di Genova, del napoletano e della Ciociaria. Sono un formato tra i più sottili nelle paste lunghe a nido.
Persino il nome dei Capellini richiama la caratteristica sottigliezza di questo formato consigliato nella dieta dei bambini dai 9 mesi in su, in modo da abituare i più piccoli ai cibi dei grandi.
I condimenti consigliati per questo formato sono semplici: ottimi gli abbinamenti al burro, come burro crudo e formaggio oppure burro fuso alla salvia e formaggio. Ottime anche le salse a base d'uovo o quelle di pomodoro fresco crudo. Altro modo per gustare al meglio i Capellini è in un brodo leggero bianco. Oltre ai brodi e alle paste asciutte, nel napoletano si usano anche per la preparazione di pasticci al forno.
Disponibili in confezione da 500 g.