Le Tripoline, a forma di nastro arricciato da un lato, fanno parte della famiglia delle paste secche lunghe e arricciate. Le loro origini geografiche possono essere fatte risalire ai territori campani.
La tradizione popolare vuole che questo formato sia stato creato in onore del re Vittorio Emanuele a Napoli.
La sua forma particolare fa sì che la parte arricciata trattenga maggiormente il condimento rispetto alla parte liscia. Una caratteristica di tutte le paste arricciate è che, una volta cotte, le due superfici abbiano una differente consistenza.
Le Tripoline sono ottime nella preparazione di paste asciutte con ragù di carne. Tra i condimenti consigliati è necessario annoverare tutti quelli dai sapori forti e decisi come i sughi preparati con carni di cacciagione e rigaglie.
Disponibili in confezione da 500 g.
Prendiamo esempio dalla pasta, perché da buon campano è la cosa più importante prima del caffè. Basta vedere la “sua” pasta e patate: 25, sì venticinque formati di pasta differenti e altrettante cotture, per ottenere indubbiamente un piccolo capolavoro di stile e di presentazione. Una specie di “mischiata” al cubo, la famosa pasta ottenuta con i vari avanzi di paste secche di vari formati...
Tratto dal libro Pasta Damare - Nino Di Costanzo
I Fusilli Lunghi Bucati sono originari della Campania e hanno un formato a spirale semplice.
Anticamente i Fusilli venivano prodotti a mano secondo un metodo tramandato di madre in figlia: si trattava di attorcigliare, con gesto rapidissimo e mani esperte, uno spaghetto intorno ad un ferro da calza. L'abilità dimostrata in questo procedimento ricorda molto quella delle filatrici e infatti il termine "fusillo" deriva da "fuso", lo strumento di lavoro tipico delle filatrici.
I Fusilli Lunghi Bucati si servono tradizionalmente con il ragù alla napoletana o del "guardaporta" e il ragù napoletano detto "alla genovese". Generalmente, danno il meglio conditi con parmigiano o pecorino, oppure con sughi a base di pomodoro e verdure, con melanzane e peperoni.
Disponibili in confezione da 500 g