Gli Spaghetti Tagliati nascono dall'usanza di spezzare la pasta lunga per la preparazione di ricette in brodo o per le zuppe di legumi.
Sono ideali per tutta la famiglia, per i bambini, che adorano mangiarli nel brodo insaporito da un formaggino leggero e per gli adulti che possono gustare un piatto leggero e appetitoso.
Gli Spaghetti Tagliati si gustano prevalentemente nelle minestre, con un brodo leggero e gustoso arricchito con crostini di pane o verdure tagliate a striscioline sottili.
Si possono abbinare anche a minestre legate come creme e vellutate.
Disponibili in confezione da 500 g.
Per Salvatore Tassa, la pasta ha ancora un altro merito: riesce ad unire le persone. Di fronte ad un gran piatto di Spaghetti al centro della tavola, all’inizio possiamo essere italiani e stranieri, ma poi alla fine siamo tutti amici e parliamo una stessa lingua. Questo forte potere aggregatore, questa missione anche sociale è ciò che forse è alla base dello straordinario successo della pasta italiana nel mondo.
Tratto dal libro Pasta Damare - Salvatore Tassa
I Mezzi Paccheri sono ispirati ai Paccheri tipici della Campania. Lo spessore, la capienza di questo formato e l'attitudine ad impregnarsi con gli intingoli lo rendono ideale accompagnato con sughi a base di pesce e di molluschi. Da provare anche con condimenti a base di salsa di pomodoro o ragù ricchi di carne.
Disponibili in confezione da 500 g.